SERVIZI

Indice

ORIGAMI1

Economia Sanitaria

Sviluppo e customizzazione di modelli di analisi farmacoeconomiche

Tramite un approccio integrato con le diverse funzioni aziendali coinvolte, collaboriamo con l’azienda per la più corretta identificazione della popolazione target a cui il farmaco sarà destinato e dei competitors da considerare ai fini della richiesta del rimborso e dell’adattamento dei modelli di valutazione economica. 
 
Un’analisi approfondita della struttura dei modelli e della loro adattabilità e utilizzabilità nella realtà italiana ci consente di ottenere strumenti allineati alle richieste delle autorità sanitarie.
 
Modelli di impatto sul budget e di minimizzazione dei costi possono essere sviluppati internamente e adattati alle esigenze dell’accesso regionale.
Le principali tipologie di valutazioni economiche di cui ci occupiamo sono: 
 
– Analisi costo efficacia 
 
– Analisi costo utilità 
 
– Analisi di minimizzazione dei costi  
 
– Analisi di Budget impact

Studi Real World Evidence

Effettuiamo analisi basate su database amministrativi o registri di patologia al fine di identificare e caratterizzare popolazioni affette da specifiche patologie in termini di consumo di risorse sanitarie, costi e outcomes clinici. 
 
Partendo da dataset completi che raccolgono in modo sistematico le erogazioni di assistenza sanitaria attraverso diverse fonti, ci occupiamo della implementazione del protocollo di studio, selezione delle informazioni rilevanti, sistematizzazione dei dati, analisi e valutazione integrata clinico-economica-statistica dei risultati, in collaborazione con clinici e società scientifiche per effettuare valutazioni di costo della malattia, di farmaco-utilizzazione, di outcomes research e epidemiologiche

Preparazione e sottomissione di lavori scientifici in lingua italiana e inglese

Stesura di manoscritti scientifici e divulgativi in lingua italiana e inglese inerenti: studi real world evidence, valutazioni economiche, politica sanitaria e altri argomenti di economia sanitaria.

Aree con esperienza consolidata: nefrologia, cardiovascolare, malattie respiratorie, diabete, oncologia, ematologia, malattie rare, neonatologia, sclerosi multipla, gastroenterologia, valutazioni di budget impact, valutazioni di costo efficacia.
ORIGAMI3

Market Access

Sviluppo di strategie di accesso al mercato

Sviluppiamo in collaborazione con le funzioni aziendali strategie per attività di accesso al mercato implementate sulla base delle caratteristiche del farmaco, dello scenario competitivo a livello italiano e dei bisogni clinici insoddisfatti con un approccio che integra una importante esperienza in campo pricing e rimborsabilità (a livello nazionale e locale) con un costante aggiornamento clinico e normativo.
All’interno di uno scenario di riferimento in continua evoluzione, effettuiamo valutazioni dell’impatto dei provvedimenti di politica sanitaria sul portafoglio aziendale.
ORIGAMI4

Rimborsabilità e Pricing

Collaborazione e supporto all’azienda durante l’intero processo di accesso del farmaco ai pazienti

– Analisi iniziale del mercato nazionale di riferimento e identificazione di un target di prezzo, identificazione delle potenzialità del farmaco e del relativo corretto posizionamento terapeutico
 
– Stesura di un documento di richiesta di prezzo e rimborso che evidenzi il valore del farmaco e il suo corretto posizionamento terapeutico (linee guida AIFA D.M. 2 agosto 2019)
 
– Valutazione e adattamento dei modelli di valutazione economica,

 

– Sviluppo di strategie negoziali e strumenti di calcolo volti a facilitare la negoziazione con le Autorità Sanitarie
 
– Partecipazione a Mock Negotiation.
 
– Sviluppo di documento a supporto della Value Proposition
 
– Sviluppo di scenari di rimborso
 
– Supporto durante la negoziazione del prezzo con le autorità sanitarie
 
– Supporto per la stesura dei dossier regionali/locali
ORIGAMI2

Spesa Farmaceutica

Gestione tetti di spesa farmaceutica a livello nazionale

Sulla base della normativa vigente relativa all’attribuzione alle aziende farmaceutiche degli oneri di ripiano per lo sfondamento dei tetti di spesa farmaceutica a livello nazionale (Legge finanziaria 2019, Legge 30/12/2018 n. 145), effettuiamo analisi e valutazione delle note metodologiche, stime previsionali e consuntive sulla coerenza dei dati e sulle modalità di applicazione legislativa.
cropped-LOGO-PROCURE-SOLUTIONS-DEF.png

Formazione

Esperienza come relatori e creazione Corsi

Abbiamo un’esperienza pluriennale come relatori a corsi ECM e Masters universitari.
Sviluppiamo inoltre corsi teorici di farmacoeconomia, Health Technology Assessment, Horizon Scanning e analisi di dati di Real World Evidence costruiti sulla base delle specifiche esigenze dei nostri clienti.
cropped-LOGO-PROCURE-SOLUTIONS-DEF.png

RICHIESTA INFORMAZIONI

Torna alla home